vai al contenuto vai al menu principale

Inizio e cessazione Unione Civile

Scheda del servizio

A seguito della pubblicazione in G.U. n. 175 del 28/07/2016 del DPCM N. 144 del 23/07/2016 che detta le disposizioni transitorie per la disciplina delle Unioni Civili regolate dalla L. N. 76/2016, l'Amministrazione ha attivato le procedure per l'attuazione del nuovo Istituto.
I cittadini devono presentarsi con il documento d'identita' e con la dichiarazione in allegato debitamente compilata e firmata.
Il cittadino straniero che vuole cosituire in Italia un'unione civile deve presentare, al momento della richiesta, anche una dichiarazione dell'autorita' competente del proprio paese dalla quale risulti che, secondo l'ordinamento giuridico di appartenenza, nulla osta alla costituzione dell'unione civile. La dichiarazione deve essere preventivamente legalizzata presso la Prefettura di Pavia, se non vi sono convenzioni internazionali tra l'Italia e lo Stato di appartenenza che ne stabilliscano l'esenzione.

Regime patrimoniale dell'unione civile: all'atto della costituzione dell'unione civile le parti possono dichiarare la scelta del regime patrimoniale dell'unione stessa (regime di separazione dei beni o regime di comunione dei beni).
Eventuale scelta del cognome comune dell'unione civile: l'art. 4 del DPCM consente alle parti di indicare uno dei loro cognomi quale cognome dell'unione civile, che potra' essere aggiunto al cognome dell'altra parte. Tale dichiarazione deve essere effettuata al momento della costituzione dell'unione civile e comporta l'annotazione della variazione del cognome nell'atto di nascita dell'interessato. in conseguenza di cio' verra' altresi' modificato il suo codice fiscale.

Documenti - Normativa

Modulistica

  • ISTANZA[.pdf 58,6 Kb - 11/10/2016]

Ultimo aggiornamento pagina: 11/10/2016 13:00:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet